Formello (Roma) 20 Ottobre 2020 – ESI S.p.A., operatore EPC e System Integrator nel settore delle energie rinnovabili attivo in Italia ed a livello internazionale, comunica di aver presentato in data 19 Ottobre 2020 a Borsa Italiana S.p.A. la domanda di ammissione a quotazione, funzionale alla negoziazione delle proprie azioni ordinarie e dei warrant sul mercato AIM Italia, organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A.. L’inizio delle negoziazioni è previsto per il 26 ottobre 2020.
La Società intende utilizzare i proventi derivanti dall’offerta per finanziare il percorso di sviluppo che la stessa prevede di intraprendere sia attraverso una crescita organica, derivante dal consolidamento della propria posizione di mercato, dal rafforzamento dell’organizzazione e dalla penetrazione su ulteriori mercati esteri, sia per linee esterne. Tutto questo porterebbe ESI ad elevare ulteriormente il proprio standing nei confronti dei principali committenti (Governi stranieri – Grandi Committenti dell’Energia – Fondi d’Investimento ed Onlus) e a rafforzare ulteriormente l’impronta internazionale della Società e del Gruppo, con una maggiore capacità di presidiare mercati internazionali, principalmente europei e dei paesi emergenti.
Nel processo di quotazione, ESI S.p.A. è assistita da Integrae SIM (Nominated Advisor e Global Coordinator dell’operazione), Emintad (Advisor Finanziario), Norton Rose Fulbright (Legal Advisor), BDO (Società di Revisione) e Polytems Hir (Advisor di Comunicazione).
ESI S.p.A.
Francesco Passeretti
CFO ed Investor Relations Manager 
+39 06 98268008
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Nomad
Integrae SIM S.p.A.
Via Meravigli 13, Milano
+39 02 87208720
|
Investor Relations
POLYTEMS HIR
Bianca FERSINI MASTELLONI-Silvia MARONGIU
06.69923324-066797849
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Media Relations
POLYTEMS HIR
Paolo SANTAGOSTINO
+393493856585
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
|
ESI S.p.A. (Energy System Integrator) è una società italiana attiva nel mercato delle Energie Rinnovabili che opera come EPC (Engineering, Procurement and Construction) e System Integrator, in grado di presidiare tutta la catena del valore e sviluppare soluzioni chiavi in mano di progetti energetici complessi di grandi e piccole dimensioni: dallo studio del progetto, all'ingegnerizzazione, all'attuazione esecutiva dell'impianto, con un occhio alla sostenibilità finanziaria dello stesso. ESI è attiva, come EPC, nei segmenti del fotovoltaico, dell'eolico, dell'off-grid, mini-grid (fornitura di elettricità in aree remote), ed hybrid per la costruzione, in ogni contesto ambientale, di impianti fotovoltaici e di centrali elettriche (parchi eolici) di grandi dimensioni e potenza, che richiedono sempre più sofisticate tecnologie di realizzazione. Come System Integrator, ESI è in grado di far dialogare i diversi impianti BESS (Battery, Energy, Storage and System) tra di loro con l'obiettivo di creare una struttura funzionale che sfrutti appieno il potenziale delle centrali elettriche creando efficienze aggiuntive per l'intero sistema energetico. ESI è anche il principale operatore italiano specializzato nel “revamping” di impianti fotovoltaici tradizionali di grandi dimensioni. La Società opera in Italia e sui mercati internazionali direttamente o tramite società controllate, servendo clienti pubblici e privati (Governi stranieri – Fondi di investimento ed Onlus – Multinazionali delle Energie Rinnovabili).